Risate, urli di squadriglia, bambini che corrono, canti intorno al fuoco, umanità che si mescola con la natura… e all’improvviso il vuoto, il silenzio, solo il rumore assordante del vento.
Un mondo costretto a fermarsi e con lui anche la nostra quotidianità.
Ma il tempo no, lui continua a scorrere e così anche i nostri pensieri, la voglia di agire e di ripartire attraverso lo scautismo.
In una realtà sempre più egocentrica, dove il pensare gli altri è, spesso, solo una facciata; gli scout cercano di dare un diverso approccio. Cercano di essere utili e di aiutare gli altri senza secondi fini; questo, come capi, cerchiamo di trasmetterlo ai ragazzi che un domani avranno il compito di costruire la società.
Lo scautismo ci fa vedere uomini e donne della partenza nei volti dei lupetti e delle coccinelle che conosciamo da bambini.
Scautismo è stupirsi del creato durante una route o un campo, è stupirsi delle idee e del coraggio di un ragazzo, è la bellezza di continuare a stupirsi anche da adulto.
È essere sé stessi con la semplicità e la naturalezza che ci contraddistingue perché la gioia che ne deriva negli occhi dei bambini è una soddisfazione impagabile.
Lo scautismo non pone limiti né alla fantasia dei bambini, né a quella dei ragazzi e nemmeno a quella di noi adulti. Ti fa vedere in quattro alberi i pilastri perfetti per una sopraelevata, ti fa trasformare una casa di montagna in un mondo magico per una settimana.
È donarsi e aiutare gli altri in ogni circostanza. Ci insegna ad essere fratelli di tutti, dei più piccoli, dei più poveri e dei più bisognosi. Scautismo è andare oltre il colore della pelle, la religione e la nazionalità.
Scautismo è stare insieme. Poter ascoltare un sacco di storie, viverle e condividerle. È riempirsi gli occhi di paesaggi e di sguardi. È tornare a casa con il cuore sempre un po’ più pieno. È una casa perché ad un certo punto non è più soltanto fare gli scout ma diventa un essere scout. E quando sei, diventa una seconda pelle.
È Testimonianza di vita, di coraggio, di impegno, di volersi mettere in gioco ed essere pronti al confronto nonostante tutto.
Scautismo è emozione viva che ti prende e ti porta in alto, sempre più in alto per superare i propri limiti.
È determinazione nel raggiungere un traguardo creato e costruito su misura per ognuno di noi.
Scautismo è andare controcorrente, è credere nella gioia, nella condivisione e nell’amore per gli altri.
Insegniamo ogni giorno ai ragazzi e alle ragazze a credere in un mondo migliore, e per farlo ci vuole coraggio, ci vuole speranza e voglia di sporcarsi le mani, non solo per te, ma soprattutto per gli altri.
Scautismo è sognare, sognare di poter volare.
“Finalmente io saprò volare e volerò.”
La Comunità Capi